Condizioni generali di vendita
- Ambito di applicazione: Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni”) si applicano a qualsiasi accordo, contratto o ordine tra Serravalle Copper Tubes S.r.l. (“SCT”) e l’ente (“Cliente”) che richiede un qualsiasi prodotto o servizio (“Prodotti”).Se non concordato diversamente tra SCT ed il Cliente, le presenti Condizioni annullano eventuali altri accordi o condizioni precedenti, siano esse scritte o verbali.
- Ordini. Le offerte di SCT si intendono senza impegno e tutti gli ordini, anche se conclusi da agenti o rappresentanti, non potranno essere considerati definitivi, se non dopo la regolare accettazione scritta di SCT.
- Prezzi e pagamenti. Salvo diversamente concordato in forma scritta, i prezzi delle forniture sono netti ad esclusione di IVA o qualsiasi altra tassa, onere o imposta, che sarà addebitata successivamente in fattura.Il pagamento delle fatture dovrà essere effettuato, secondo le modalità e le tempistiche indicate nella conferma d’ordine, su conto corrente bancario indicato per iscritto da SCT; il pagamento si intende eseguito solo nel momento in cui il relativo importo viene accreditato su tale conto corrente. Trascorso il termine stabilito ed in caso di ritardo anche parziale nei pagamenti, SCT avrà la facoltà di addebitare interessi su qualsiasi cifra pendente. SCT potrà peraltro scegliere di ritenere risolta la vendita, sospendere o annullare l’esecuzione o la spedizione dei residui degli ordini in corso, senza che il Cliente possa avanzare pretese di compensi e di indennizzi o riserve al riguardo, o pretendere il pagamento anticipato delle restanti forniture a saldo. La presentazione di un reclamo da parte del Cliente non conferisce al medesimo la facoltà di interrompere i pagamenti né dedurre da essi alcun importo.
- Riserva della proprietà. Fino all’integrale pagamento, i Prodotti restano di proprietà di SCT, intendendosi venduti sotto condizione sospensiva del passaggio della proprietà al saldo delle relative fatture. Il mancato o ritardato pagamento dei Prodotti dà diritto a SCT di recuperarli in ogni momento.
- Termini di consegna. I termini convenuti per le consegne non sono impegnativi. Un eventuale ritardo non potrà dar luogo, da parte del Cliente, all’annullamento dell’ordine, né tanto meno a pretesa di rifusione di danni o interessi. In ogni caso la decorrenza dei termini di consegna avrà inizio dopo che l’ordine sarà stato chiarito e perfezionato in
ogni sua parte con la conferma di SCT. SCT ha la facoltà di prorogare il termine di consegna ovvero di sospendere la consegna dei Prodotti oggetto di fornitura, a sua insindacabile discrezione: a) quando il Cliente non rispetti le condizioni di pagamento concordate ovvero ritardi l’adempimento di propri obblighi contrattuali, anche relativi a precedenti rapporti con SCT;
b) in caso di forza maggiore o in presenza di ogni altro evento non dipendente da causa imputabile a SCT o ai suoi fornitori;
c) quando siano intervenute modifiche all’ordine, quantunque accettate da SCT;
d) in caso di difficoltà nell’approvvigionamento di materie prime.
Nei predetti casi, i ritardi nelle consegne non comporteranno modifiche dei termini di pagamento. - Trasporto ed imballaggio. Se non concordato diversamente per iscritto, i Prodotti saranno consegnati in conformità alla regola Incoterms Ex-Works (EXW), ultima versione. In ogni caso il trasporto dei Prodotti è a rischio del Cliente. SCT non risponde di alcun reclamo per mancanza di peso e/o per avarie che possano essere avvenute durante il trasporto od al momento dello scarico; di tali eventualità saranno responsabili i vettori verso i quali il Cliente, prima del ritiro della merce, dovrà svolgere tutte le pratiche del caso. Quanto precede vale anche per le spedizioni effettuate via mare, pertanto ogni contestazione a cura del Cliente dovrà essere mossa alla compagnia di navigazione e/o alla compagnia assicurativa. L’imballaggio, se richiesto, sarà fatturato al prezzo di costo e non sarà accettato di ritorno senza preventivo accordo.
- Ispezioni e test. Ispezioni e test relativi ai Prodotti, qualora richiesti, devono essere eseguiti a spese del Cliente presso gli stabilimenti SCT, prima della spedizione. Trascorsi quindici giorni dalla notifica dell’approntamento dei Prodotti ordinati senza che le ispezioni ed i test siano stati almeno iniziati, SCT riterrà di diritto che il Cliente vi abbia tacitamente rinunciato e darà senz’altro corso alla spedizione.
- Esclusione di responsabilità per l’uso e l’installazione dei Prodotti. È responsabilità del Cliente assicurarsi che i Prodotti siano adatti all’uso previsto ed alla loro installazione e, inoltre, che rispettino le leggi e i regolamenti applicabili nel luogo in cui il Cliente intenderà utilizzarli. L’utilizzo e l’installazione dei Prodotti avvengono al di fuori della sfera di controllo di SCT e sono pertanto di esclusiva responsabilità del Cliente, con l’esclusione specifica di ogni e qualsiasi responsabilità in capo a SCT.
- Qualità dei Prodotti. Eventuali informazioni relative ai Prodotti hanno mero valore descrittivo e non hanno efficacia legale come garanzia di qualità e durevolezza, salvo che sia stata accettata una specifica garanzia, esplicitamente ed in forma scritta, relativamente a tali proprietà dei Prodotti. Se, al momento del trasferimento del rischio in capo al Cliente, i Prodotti non sono coperti da garanzia, i diritti del Cliente saranno quelli espressamente riconosciuti dalle norme di legge applicabili. In nessun caso potrà essere garantita una proprietà dei Prodotti se la stessa non risulta identificabile, in quanto i Prodotti sono mescolati o uniti ad altre sostanze o oggetti. Dichiarazioni pubbliche, presentazioni di vendita e pubblicità non rappresentano una garanzia sulla qualità e sulle caratteristiche dei Prodotti.
- Garanzia. Eventuali difetti nei materiali, vizi, errori, differenze di dimensioni eccedenti le normali tolleranze di fabbricazione che si rivelino a spedizioni effettuate non potranno obbligare SCT che alla semplice sostituzione dei Prodotti difettosi nel minor tempo possibile, senza diritto a rifusione di danni di alcun genere. I Prodotti difettosi e/o che presentino misure errate dovranno essere restituiti dal Cliente a proprie spese allo stabilimento di origine e, dopo ricevimento e verifica, saranno accreditati al prezzo di fattura per la quantità resa.La valutazione circa l’applicabilità della garanzia è rimessa all’esclusivo giudizio di SCT, previa ricezione di reclamo nei termini previsti dalle presenti Condizioni.
- Reclami. Eventuali reclami da parte del Cliente sui Prodotti forniti dovranno essere inviati per iscritto a SCT, a pena di decadenza, entro 8 giorni dalla data della consegna. In caso di vizi occulti, i reclami dovranno essere inviati entro 8 giorni dalla scoperta di tali vizi ma in ogni caso prima del decorso d’un anno dalla consegna.
- Proprietà intellettuale ed industriale. La proprietà intellettuale ed industriale relative ad un’offerta, in tutti i suoi termini, alle informazioni contenute nella medesima, ai Prodotti oggetto della fornitura nonché a schemi, disegni, oggetti etc. inclusi o pertinenti appartiene a SCT.
- Eccessiva onerosità sopravvenuta. SCT si riserva il diritto di adeguare i prezzi dei Prodotti a propria ragionevole discrezione con riferimento all’evoluzione, ad essa non imputabile, di costi esterni che sono determinanti per il calcolo del prezzo. In via meramente esemplificativa possono determinare una variazione del prezzo dei Prodotti gli aumenti dei costi legati all’acquisto di materia prima (es. trasporto o imballaggio), di energia (es. elettricità o gas), all’applicazione di regolamenti delle autorità pubbliche (es. imposte, tasse ambientali, regolamenti di mercato come i prezzi minimi) o cause di forza maggiore (ad es. pandemie, epidemie, guerre, rivolte, scioperi), che comportino una mutata situazione dei costi.
- Forza maggiore. Eventuali scioperi, guerre, epidemie, pandemie, mancanza o deficienza di vagoni o di noli, interruzioni ferroviarie, scarsità di materiali, guasti al macchinario così come ogni altra causa che possa obbligare SCT all’arresto parziale o totale del lavoro nelle officine SCT, dovranno intendersi come casi di forza maggiore che autorizzano la sospensione dell’esecuzione dei contratti in corso.
- Riservatezza. SCT ed il Cliente tratteranno con la massima confidenzialità tutti i documenti, dati ed ogni informazione tecnica o commerciale divulgata, impegnandosi a non condividerne il contenuto con parti terze e ad utilizzare le medesime solo per le finalità direttamente o indirettamente connesse agli accordi di vendita. Sono fatti salvi tutti i casi in cui la divulgazione o l’utilizzo di documenti o informazioni sia autorizzato previo consenso scritto.
- Principi di condotta e Modello Organizzativo ex D.lgs. 231/2001. La sottoscrizione dell’ordine comporta altresì l’accettazione senza riserve da parte del Cliente dei principi di comportamento adottati da SCT, anche attraverso l’adozione del Codice di Condotta KME e del proprio Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001, pubblicati sul sito internet www.sctubes.com.
- Protezione dei dati personali. Con la trasmissione dell’ordine, il Cliente espressamente conferma di aver preso visione del prospetto informativo relativo al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016, pubblicato sul sito internet www.sctubes.com.
- Clausole nulle. Nel caso in cui una o più clausole delle presenti Condizioni risultassero per qualsiasi motivo inefficaci o contrari a norme imperative di legge, l’inefficacia o la contrarietà a tali norme non si estenderanno alle altre previsioni delle presenti Condizioni.
- Legge applicabile. Foro competente. Ogni controversia o contestazione legale relativa alle presenti Condizioni e/o agli accordi di vendita, anche se con soggetti non di nazionalità Italiana e/o per merci fornite all’estero, sarà regolata dalla vigente legislazione italiana e sottoposta alla competenza giudiziaria del Foro di Alessandria, non potendo il Cliente adire altre autorità di altro luogo. SCT tuttavia si riserva la facoltà – esercitando un’azione in qualità di attrice – di esperire tale azione nel luogo ove ha sede il Cliente, in Italia o all’estero.
- Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita. Le presenti Condizioni, disponibili sul sito internet www.sctubes.com, s’intendono riconosciute ed accettate senza alcuna riserva da parte del Cliente con il conferimento dell’ordine in qualsiasi forma, con particolare esclusione di ogni altra condizione generale o particolare da questi posta.
Ultimo aggiornamento: Febbraio 2023